Ultima modifica: 14 Ottobre 2022

Inclusione

PROTOCOLLO GENERALE PER L’INCLUSIONE

DEGLI STUDENTI E DELLE STUDENTESSE

CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

«Linclusione scolastica:

a) riguarda le bambine e i bambini, le alunne e gli alunni, le studentesse e gli studenti, risponde ai differenti bisogni educativi e si realizza attraverso strategie educative e didattiche finalizzate allo sviluppo delle potenzialità di ciascuno nel rispetto del diritto all’autodeterminazione e all’accomodamento ragionevole, nella prospettiva della migliore qualità di vita;

b) si realizza nell’identità culturale, educativa, progettuale, nell’organizzazione e nel curricolo delle istituzioni scolastiche, nonché attraverso la definizione e la condivisione del progetto individuale fra scuole, famiglie e altri soggetti, pubblici e privati, operanti sul territorio;

c) è impegno fondamentale di tutte le componenti della comunità scolastica le quali, nell’ambito degli specifici ruoli e responsabilità, concorrono ad assicurare il successo formativo delle bambine e dei bambini, delle alunne e degli alunni, delle studentesse e degli studenti».

(Dlg 13/04/2017 n. 66, art. 1)

PREMESSA

PARTE PRIMA: Protocollo inclusione studenti con disabilità

  1. Orientamento in ingresso e iscrizione
  2. Accoglienza e inserimento
  3. Osservazione 
  4. Progettazione del PEI
  5. Apprendimento e verifiche del PEI
  6. Valutazione
  7. PCTO

PARTE SECONDA: Protocollo inclusione studenti con Disturbi
Specifici di Apprendimento e disturbi evolutivi specifici

  1. Orientamento in ingresso e iscrizione
  2. Accoglienza e inserimento
  3. Osservazione e stesura del PDP
  4. Apprendimento e monitoraggi
  5. Valutazione

PARTE TERZA: Protocollo inclusione studenti con svantaggio socioeconomico, linguistico e culturale

  1. Orientamento in ingresso e iscrizione
  2. Accoglienza e inserimento
  3. Apprendimento e monitoraggi
  4. Valutazione

GUIDE OPERATIVE

MODULISTICA

 

CONTATTI

Referente INCLUSIONE

prof. Condoluci

condoluci.francesco@liceocasiraghi.edu.it

Coordinamento area Inclusione

Docenti e famiglie di studenti con:

  • disabilità

Referente DSA/BES

prof. Montorfano

montorfano.tommaso@liceocasiraghi.edu.it

Docenti e famiglie di studenti con:

  • DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento);

  • disturbi evolutivi specifici;

  • altri BES (Bisogni Educativi Speciali)

Referente  ITALIANO L2

prof.ssa D’Agostino

dagostino.alessandra@liceocasiraghi.edu.it    

Docenti e famiglie di studenti con:

  • svantaggio linguistico (cittadinanza non italiana)