Circolare 430

Incontro educazione civica – L’Unione Europea si è fondata sui valori della pace, dell’uguaglianza e della democrazia. Come possiamo riaffermarli e difenderli?

A.S. 2024/2025

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

A seguito dell’invito del Comune di Cinisello Balsamo a partecipare alla 5a edizione di Civil Week, promossa dal Comune di Milano, Corriere della Sera, Forum terzo settore in collaborazione con CSV Milano, con il coinvolgimento di Città metropolitana, l’ANPI ha deciso di coinvolgere gli studenti del Parco Nord in un progetto di Educazione Civica che prevede l’organizzazione di un incontro durante il quale, partendo dai valori del Manifesto di Ventotene, venga analizzato, con il contributo di esperti, il ruolo che può avere l’Europa nella salvaguardia dei diritti dei cittadini all’interno dei nuovi equilibri mondiali.

Poiché il 9 maggio è la Giornata dell’Europa, l’incontro su questo tema sarà giovedì 8 maggio nell’Auditorium del Parco Nord dalle 9 alle 12.

Sono chiamati a partecipare tutti i rappresentanti di classe dalla prima alla quarta.

  • Interventi:
  • Professor MARCO CAVALLARIN, regista
  • Dottor BRUNO MARASA’, già Direttore dell’Ufficio del Parlamento europeo di Milano.

Coordina Gabriella Milanese, presidente ANPI Cinisello Balsamo.

Programma:

  • ore 9 Presentazione dell’iniziativa (Gabriella Milanese) e introduzione al film-documentario (Marco Cavallarin);
  • Proiezione del film-documentario “Le parole di Ventotene. Ernesto Rossi: il progetto di Europa Unita”;
  • ore 10.15 – 10.30 Intervallo;
  • Ripresa dell’incontro sottolineando il messaggio del film (Marco Cavallarin) e a seguire intervento del dottor Bruno Marasà che presenterà come si è giunti all’Unione Europea attraverso le sue diverse trasformazioni.

ore 11.10 – 12.00 Interventi o domande degli studenti.

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati